Se il processo di invecchiamento è genetico e nessuno può sottrarsi, è anche vero che si può rallentare adottando uno stile di vita corretto, assumendo vitamine anti-aging che sono delle vere e proprie alleate della pelle.

In questo articolo andremo a vedere la lista delle vitamine alleate per mantenere una pelle giovane più a lungo possibile.

- La Vitamina C, è un potente antiossidante. Noi non lo produciamo per questo motivo dobbiamo assumerlo con la dieta. Va reperito negli agrumi, nel ribes nero, guaiava, peperoncino e prezzemolo. La vitamina C oltre ad essere un ottimo antiossidante serve anche a stabilizzare la struttura del collagene.

- La Vitamina E, agisce in maniera sinergica con la Vitamina C si trova in molte verdure, oli vegetali e semi.

- I Carotenoidi, aiutano ad aumentare la foto protezione e li troviamo nelle carote, zucca, patate dolci, mango e papaya. Il Beta Carotene è nostro alleato nella riduzione delle mutazioni mitrocondiali nei fibroblasti dermici dopo le irradiazioni UV.

- L’Astraxantina, molto efficace nel contrastare le alterazioni indotte nella pelle dei raggi UVA. Minimizza e previene lassità e rughe. Viene prodotta da microalghe e fitoplancton, riusciamo ad assumerla nella nostra dieta perché risale la catena alimentare attraverso pesci e crostacei come salmone, trota, gamberi ecc.

- Il Retinolo, è il nutriente essenziale per la crescita, differenziazione e nutrimento dei tessuti epiteliali. E’ estremamente importante ma il nostro corpo non riesce a sintetizzarlo. Bisogna assumerlo attraverso: fegato, latte, tuorlo d’uovo, formaggio e pesce grasso.
Tra gli elementi particolarmente efficaci contro il foto invecchiamento troviamo i POLIFENOLI.
L’apporto di polifenoli nella dieta varia enormemente in relazione al tipo, alla quantità e alla qualità dei vegetali consumati.
In ogni caso, l’assunzione è in genere considerevole, nell’ordine del grammo/die, proprio perché stiamo parlando delle molecole antiossidante più rappresentate del regno vegetale.
I polifenoli abbondano soprattutto nella frutta e verdura fresca, nel tè, nel vino, nei cereali, nei legumi secchi e nel cacao.
D’altra parte, la cottura abbatte in modo considerevole il contenuto polifenolico dell’alimento, per cui è importante consumare cibi freschi o affidarsi eventualmente alla bollitura evitando le alte temperature.

HAI MAI SENTITO PARLARE DEL COENZIMA Q10?
Si tratta di un’altra molecola essenziale per la salute e la giovinezza della pelle (anche conosciuto come Ubichinone o Ubiquinone).
Il coenzima Q10 è presente in tutte le cellule del nostro corpo ed è coinvolto in molti processi fondamentali per la loro sopravvivenza.
Questa molecola non solo protegge le cellule dai danni dello stress provocato dai radicali liberi ma è anche un ottimo antiossidante.
Viene prodotto naturalmente dal nostro organismo ma lo si può assumere anche attraverso alimenti come salmone, tonno o cereali integrali.

COSA SONO GLI ACIDI GRASSI ESSENZIALI?
Sono essenziali per chi ha la pelle secca, il nostro corpo non è in grado di sintetizzarli in modo autonomo, quindi vanno introdotti attraverso l’alimentazione.
COSA FANNO DI BUONO?
- Difendono la pelle dai danni provocati dai raggi UV.
- Proteggono dal fotoinvecchiamento, dalle rughe, dall’iperpigmentazione e dall’opacizzazione (pelle spenta e opaca).
- Prevengono e contrastano l’ipersensibilità cutanea.
- Facilitano il processo di guarigione della cute, nei confronti di ustioni e lesioni dermatologiche come l’acne.
Li troviamo nel pesce, nei molluschi e in molti olii.
Sono presenti anche nei semi, come quelli di zucca, di girasole, sesamo e avocado e nelle verdure a foglia.
Scegliere di privilegiare questi alimenti e seguire questi consigli per la propria alimentazione è sicuramente un grande aiuto che possiamo offrire alla nostra pelle.
PS: Prima di seguire un qualsiasi regime alimentare è sempre necessario consultare il proprio medico ed essere seguiti durante il percorso.