Ossigeno ozono terapia

OSSIGENO OZONO TERAPIA

COS’E’ L’OSSIGENO-OZONOTERAPIA?

Si tratta di un trattamento con azione antinfiammatoria e antidolorifica indicato in pazienti che soffrono di lombosciatalgia, lomocruralgia e cervicobrachialogia dovute principalmente a patologie specifiche della colonna vertebrale. Le persone sentono un forte dolore alla schiena e al collo, spesso questo dolore può diffondersi su tutto il corpo fino ad arrivare all’arto inferiore.

L’ossigeno-ozonoterapia sfrutta l’azione dell’ozono combinato con l’ossigeno e stimola i meccanismi di protezione dell’organismo determinando la riduzione dei radicali liberi e delle sostanze tossiche per le cellule.

La circolazione si riattiva svolgendo un’azione analgesica, antinfiammatoria, antivirale, antibatterica, antimicotica e immunomodulante.

COME SI SVOLGE UNA SEDUTA DI L’OSSIGENO-OZONOTERAPIA?

Il trattamento viene effettuato mediante iniezioni intramuscolari nella zona da dove parte il dolore.  Si inietta una miscela di ossigeno e ozono che viene dosata da un apposito macchinario. Sono necessarie almeno dieci sedute con cadenza settimanale e un ciclo di richiamo mensile fino al termine della riabilitazione. Consiglio di farsi accompagnare per la prima seduta, dopo aver constatato come reagisce il paziente si deciderà come procedere per le volte successive.

Domande frequenti

Si può sentire un leggero fastidio legato all’iniezione e una sensazione di gonfiore sulla schiena, ma è adatto a tutti e non ha effetti collaterali.

No, non è prevista alcuna preparazione, se il medico ha richiesto delle analisi prima della seduta è necessario presentarsi con la documentazione richiesta.

No, nessuna controindicazione poiché sia l’ossigeno che l’ozono sono elementi per i quali non è possibile sviluppare allergie.

Può essere molto utile per ridurre il dolore e l’infiammazione, ma non è in grado di prevenire l’artrosi.