Mesoterapia
Quanto ti irritano quei cuscinetti sulle gambe che non se ne vanno pur facendo attività fisica regolare.
E quella cellulite sulla pancia e sulle braccia, non ce la fai più a vederti così.
Il tuo corpo è solo intossicato da liquidi in eccesso e sottocutanei, la soluzione è la mesoterapia.
Che cos’è la mesoterapia?
La mesoterapia o intradermoterapia distretturale è una tecnica molto apprezzata in medicina estetica. A renderla così famosa sono i risultati che ottiene contro gli inestetismi della cellulite. Consiste nell’iniezione intradermica di farmaci, le iniezioni sono effettuate con degli aghi sottilissimi che permettono d’iniettare nell’area intradermica piccole quantità di soluzione farmacologica. I farmaci raggiungono il mesoderma, lo strato medio-profondo della pelle e gli effetti sono quasi immediati.
Per cosa è adatta?
La mesoterapia risolce questi problemi:
- Cellulite
- Adiposità distrettuale
- Riabilitazione motoria
- Ringiovanimento cutaneo
Fa miracoli?
NO, sosteniamo da sempre che da sola anche la mesoterapia non può risolvere in modo definitivo problemi come la cellulite. Consigliamo di supportare terapie complementari come il linfodrenaggio, idromassaggi, fanghi termali o laser. A questo non dimentichiamo di associare una dieta ipocalorica prescritta da un professionista.
Quante sedute sono necessarie per vedere risultati?
Dopo aver visitato la paziente si decide il numero di sedute necessarie a contrastare l’inestetismo. Di norma un ciclo di sedute con cadenza settimanale potrebbe essere di un minimo di dieci. Una volta terminato il ciclo consiglio di prolungare l’effetto con una seduta al mese di richiamo. La durata di ciascuna è di circa una ventina di minuti. I risultati durano per molti mesi, una media di sei anche se è soggettivo.
Effetti collaterali
Per le donne in gravidanza o in allattamento, in presenza di patologie particolari questa terapia è proibita. Consiglio di informare il medico se si stanno prendendo farmaci anticoagulanti o simili, se si soffre di patologie particolari perché ogni informazione è utile per procedere o meno al trattamento.
Domande frequenti
Consiglio di risolvere con due azioni: una dieta personalizzata volta a ridurre il grasso addominale e un ciclo di mesoterapia con infiltrazioni di peptidi biomimetici che sciolgono la cellulite e inibiscono il formarsi di altra.
Si utilizza l’acido ialuronico ma esistono altri farmaci che possono essere utilizzati, il dottor Licata saprà valutare la sua situazione al meglio dopo una visita preliminare.
No, la mesoterapia è adatta a combattere gli inestetismi della cellulite non del grasso. In ogni modo se l’entità di adiposi non è importante si può intervenire con la mesoterapia utilizzando un’azione lipolitica. Resta il consiglio di abbinare una buona dieta, alcune sedute di ozonoterapia, linfodrenaggi e movimento.
Sì, la mesoterapia è una tecnica molto utilizzata nella terapia del dolore nei pazienti che soffrono di malessere in fase acuta o cronica di articolazioni, contratture muscolari, tendiniti o traumi contusivi, osteoartrosi o rahialgie.