Fili in Pdo

Fili in Pdo riassorbibili

Questo trattamento viene anche chiamato lifting non chirurgico, tende la pelle del viso o di alcune parti del corpo senza intervenire a livello chirurgico. I fili in Pdo riassorbibili hanno il compito di tendere i tessuti e avere una funzione biostimolante antiage. In una seduta si perdono dai 5 ai 10 anni di invecchiamento.

Da che materiale è composto il filo in Pdo?

E’ acido polilattico o polidiossanone, materiale utilizzato in chirurgia e medicina per realizzare i punti di sutura di un intervento. Sono tensori o biostimolanti riassorbibili e vengono utilizzate per creare un reticolo di sostegno per i tessuti lassi.

Quanto dura il trattamento?

E’ uno dei trattamenti che ha una maggiore durata dipende dal tipo di pelle e dal lavoro eseguito.

Quali sono le zone del viso e corpo trattabili?
  • livello dell’ovale
  • mascelle
  • rughe della marionetta
  • rughe naso-labiali
  • zigomi
  • fronte e sopracciglia
  • pelle cascante del collo
  • décolleté
  • interno delle braccia
  • interno cosce
  • sull’addome
  • sui glutei cadenti
  • sulle ginocchia increspate
Qual è la procedura?

Il trattamento viene svolto in ambulatorio, è veloce e indolore. Prima di inserire i fili in Pdo il medico traccerà delle linee guida sul viso della paziente per il corretto posizionamento delle sature, i punti di entrata e quelli di uscita dei fili. A questo punto si procederà con l’anestesia locale.

I fili sterili verranno inseriti attraverso il punto di ingresso e verranno fatti scorrere sotto la pelle fino al punto di uscita, grazie all’ausilio di particolari siringhe. Una volta introdotto il filo, il medico sarà in grado di regolarne la tensione, ottenendo così facilmente l’effetto desiderato. A questo punto verrà tagliato quello in eccesso, nessuna cicatrice sarà visibile.

Consigli utili post trattamento

Dopo il trattamento la paziente può tornare alle sue attività quotidiane, è opportuno però seguire alcune regole di buon comportamento. Potrebbero sorgere dei piccoli lividi o un leggero gonfiore sulle zone trattate, questo scompare dopo pochi giorni dalla seduta.

 

I CONSIGLI DA SEGUIRE DOPO IL TRATTAMENTO

 

  1. applicare impacchi freddi sulla zona trattata per limitare il gonfiore
  2. in caso di dolore, assumente un analgesico
  3. è preferibile dormire sul dorso le prime notti dopo l’intervento
  4. lavare e asciugare il viso delicatamente per la prima settimana
  5. evitare il trucco nelle 24 ore successive
  6. evitare l’esposizione al sole o ai raggi UV per 2 settimane
  7. evitare massaggi o trattamenti di bellezza sulla zona per 1 mese
  8. attendere 2 settimane prima di riprendere l’attività sportiva
  9. evitare di andare in sauna per 3 settimane
  10. evitare un movimento eccessivo del viso per 2 settimane
Domande frequenti

Non ci sono controindicazioni se non un leggero gonfiore sulla zona trattata. Potrebbe capitare di avere una leggera difficoltà ad aprire la mandibola per alcuni giorni, dovuta al leggero gonfiore, ma passa dopo una settimana circa.

Certamente, applicando un leggero make-up o un camouflage sulla parte arrossata.

No, il risultato ottenuto è maggior compattezza cutanea.

I fili si riassorbono dai 6 agli 8 mesi per azione idrolitica, in maniera del tutto naturale e l’effetto lifting dura ancora poiché il supporto prodotto dai fili avrà generato una importante stimolazione endogena i cui benefici saranno visibili molto più a lungo.