Se non riesci a perdere peso ti spiego il perché

Hai provato tante volte a perdere peso ma non ci sei mai riuscita? Potresti avere dei blocchi psicologici che ti impediscono di dimagrire. Se non riesci a perdere peso ti spiego il perché in questo articolo.

Davvero, ce l’hai messa tutta e soprattutto ci ha provato un sacco di volte. La dieta funziona per i primi 15 giorni e poi arriva il compleanno dell’amica, una notizia triste o una cena romantica inaspettata. Tutta la tua buona volontà va a farsi benedire.

Ci caschi, dicendo a te stessa che per una volta non succede niente, che poi il giorno dopo tornerai in riga, cadesse il mondo.

Il problema è che sono le probabilità che ritorni come prima che quelle di ricominciare la dieta.

In questo articolo ti farò capire perché non riesci a dimagrire e quali sono i blocchi che dovresti superare per poter finalmente ottenere i risultati sperati.

Non riesci a dimagrire ecco perché

Sai quante sono le persone che ci provano e mollano dopo un mese? Tantissime, per cui non sei sola, non per questo però devi essere come tutti.

Per liberarti dai continui stimoli della fame, dalla dipendenza dagli zuccheri o dal desiderio incontrollabile di ingerire qualunque cosa, devi capire cosa c’è nel tuo cervello, cosa ti impedisce di liberarti dalla schiavitù del cibo.

1. Ami i tuoi chili perché ti fanno stare bene

Una parte del tuo inconscio non vuole rinunciare ai chili di troppo, li vede come una protezione da qualcosa che dentro di te non va.

Più in profondità, il cibo è consolatorio, soprattutto quando tutto sembra difficile, quando sei preda dello stress. Il cibo ti viene in aiuto, ti lasci andare e ti senti meglio.

2. Combatti lo stress con il cibo

A qualunque età, il cervello cerca costantemente di evitare il dolore e le emozioni negative. Mangiare è spesso un modo per limitare il dolore psicologico, legato a stress, ansia, ferite profonde.

“È più forte di me!” “Io non riesco a resistere.” Te lo dici ogni volta che cadi in tentazione e non rispetti la dieta.

In realtà, non vuoi liberarti dei chili in più perché pensi che sia il cibo a difenderti dai problemi. Purtroppo non è così!

3. Il cibo è un’emozione

Se cerchi nel cibo un’emozione prova a fare un esperimento. Pensa a tutte le cose che ti fanno sentire bene, oltre al cibo, e fatti coraggio. Essere in sintonia con te stesso, curare il tuo corpo e la tua mente e sentirti bene: è questo il tuo obiettivo.

  • una passeggiata
  • la lettura di un libro romantico
  • una chiacchierata con un’amica
  • guardare Netflix.

Bisogna imparare a gestire le emozioni in modo diverso, non scatenandole sul consumo di cibo.

Che siano positive o negative, cerca di non reprimere le tue emozioni, ma al contrario di esprimerle sempre.

4. Aumenta l’autostima

E’ ovvio che devi imparare ad amare di più te stessa, aumentando la tua autostima.

Prima di iniziare il percorso per perdere peso, devi recuperare la fiducia in te stessa. Parte dalla mente il desiderio di cambiamento, le emozioni offuscano e ti ingannano.

Non si tratta di iniziare un percorso di privazioni e rinunce, ma di abbracciare un nuovo stile di vita che apporterà benefici sia al tuo corpo che al tuo spirito. Per farlo, devi liberarti di tutti i fardelli che ti porti dietro.

Se hai bisogno di fare una chiacchierata prendi un appuntamento con noi. Ti lascio il numero 349 894 3552

La dottoressa Paola Stella e il dottor Antonio Licata ti aiuteranno a capire come affrontare il problema. Stai tranquilla non sei sol*.