Basta peli, ci pensa il laser con alessandrite!

Quante di noi odiano i peli più dei chili di troppo? Spuntano in ogni dove e le continue cerette sono uno strazio. Basta peli, ci pensa il laser con alessandrite.

L’epilazione laser con alessandrite è una tecnica che si differenzia dalle altre perché è oggi considerata la più sicura ed efficace.

Sono molte le domande a cui dobbiamo dare una risposta: dal perché é considerata la più efficace e sicura, a quale periodo dell’anno conviene sottoporsi alle sedute e, soprattutto, quante ne servono per eliminare in modo quasi permanente i peli in una particolare zona del corpo?

Le risposte sono molto importanti al giorno d’oggi, perché ogni singola scelta porta con sé delle conseguenze.

Per rispondere agli innumerevoli dubbi esposti precedentemente, ne ho parlato con il dottor Antonio Licata, specialista in Medicina Estetica presso il centro Beautymedvicenza.

Perché il laser con alessandrite è considerato il più efficace oggi?

Sono molte le tecnologie presenti sul mercato per eliminare i peli superflui, si va dal laser a diodo alla luce pulsata ma quello ad alessandrite permette un risultato duraturo e valido.

L’alessandrite rappresenta la metodica più selettiva per la melanina presente nel pelo. Le altre metodiche, infatti, disperdono parte dell’energia che inviano al tessuto sui vari cromofori, quindi sul tessuto epidermico, sul pelo e sul tessuto vascolare. In questo modo hanno un rischio più elevato di creare danno al tessuto circostante e risultano meno efficaci.

Come viene eseguito il trattamento?

epilazione-laser-alessandrite-donna-peli-uomo

L’alessandrite rappresenta la metodica più selettiva per la melanina presente nel pelo. Le altre metodiche, infatti, disperdono parte dell’energia che inviano al tessuto sui vari cromofori, quindi sul tessuto epidermico, sul pelo e sul tessuto vascolare. In questo modo hanno un rischio più elevato di creare danno al tessuto circostante e risultano meno efficaci.

Il trattamento ha una durata di pochi minuti che varia rispetto alla vastità della zona da trattare e alla densità del pelo. È generalmente poco doloroso o per niente doloroso. Si pratica una seduta con cadenza mensile o alla ricomparsa del pelo e generalmente sono necessarie da 4 a 8 sedute per l’eliminazione totale dei peli presenti su una zona.

Perché è dobbiamo affidarci a centri specializzati?

Affidarsi ad epilazioni in centri non convenzionati o con macchinari non autorizzati dallo stato, inoltre, significa sottoporsi al rischio di possibili complicanze, quali eritemi, discromie (macchie più chiare o più scure nelle zone trattate che diventano permanenti) o rischi connessi ad ustioni.

E’ corretto affermare che il periodo ideale per sottoporsi a questo trattamento è nei mesi invernali?

Certo, per essere pronte per l’estate è consigliabile intervenire da subito. L’autunno e l’inverno sono le stagioni ideali per iniziare un percorso di epilazione laser con alessandrite.