Quante volte ti capita di indossare un indumento che un mese prima ti stava a pennello e poi non riesci a chiuderlo più. Sei gonfia? Ecco i 5 motivi da tenere sott’occhio.
Partendo dal presupposto che possono esserci svariati motivi per cui ti senti gonfia, cercherò di elencarti i più comuni. Partiamo con una raccomandazione: no al fai da te.
La prima cosa che devi sapere è che il gonfiore è dovuto alla cattiva digestione.
In pratica se non digerisci correttamente, il cibo in eccesso circola nel corpo creando dei disagi e appunto la pesantezza e il gonfiore.
So a cosa stai pensando.
Un tempo potevi mangiare 3 panini imbottiti o fare una cena succulenta piena di eccessi e il giorno dopo eri esattamente come prima, perché?
Tieni conto dell’età, man mano si cresce i succhi gastrici diminuiscono e non sono più sufficienti per farti digerire in modo veloce.
Puoi sentirti gonfia anche a 20 anni, può dipendere da altri fattori, come il caldo per esempio, ma vediamo in generale le cause principali del gonfiore.
Sei gonfia? Vediamo i 5 motivi da tenere sott’occhio. Continua a leggere

Sei gonfia? I 5 motivi da tenere sott’occhio.
1 – Sistema digestivo lento
Se il tuo sistema digestivo è lento ti gonfierai, direi che è matematico. Il cibo ristagna causando lo spiacevole senso di pesantezza. Digeriamo grazie ai succhi gastrici e se stomaco e milza-pancreas sono come un cassetto dell’armadio, colmo di mille magliette, non sarà mai ordinato, devi fare pulizia. Succede la stessa cosa nello stomaco, non basta sistemare il cassetto, devi liberarti delle cose che ristagnano.
Prova a berti una tisana al finocchio, allo zenzero dopo i pasti e dimmi se migliora la situazione.
2 – Le odiate tossine
Il nostro corpo è molto intelligente, attraverso dei segnali, tra cui il gonfiore, può inviarci il messaggio del bisogno di disintossicarsi. La primavera è la stagione in cui questo avviene più spesso. Eliminare le tossine in eccesso è la soluzione più efficace. Seguire una dieta Detox migliora il tuo stato psicofisico. Pulire mente e corpo dedicando tempo a te stessa è la soluzione migliore. Sotto troverai una ricetta Detox per la colazione, prova a sostituire la tua abitudine con una scelta più sana.
3- Le amate fibre
Ammettiamo che tu stia cambiando regime alimentare e la tua dietista ti consigli di inserire più fibre. Il corpo si adatta alla nuova alimentazione con un po’ di tempo. Finché non si equilibra potrebbe succedere di sentirti gonfia, ma è passeggero e dura finché l’intestino si rimette in sesto da solo.
Prova a mangiare con consapevolezza, non perdi l’aereo ogni giorno, stai calma e respira mentre mangi. Prova a evitare di mangiare le verdure crude come contorno e preferirle invece prima dei pasti, così non avrai problemi di gonfiore.
4 – Stai ingrassando il nemico
All’interno dell’intestino Crasso troviamo tutti i batteri che aiutano il corpo a stare bene. Il cibo che non digerito arriva anche all’Intestino Crasso e va ad alimentare i batteri “cattivi”, nemici del corpo, trasformandosi in gas e materiale di scarto. Ti senti gonfia perché stai alimentando questi batteri a causa della cattiva digestione.
Quello che devi fare è cibare i batteri buoni con l’aumento dei cibi fermentati per esempio.
5 – Vita da stress
Eh lo so, quando non sappiamo cosa dire, diamo sempre colpa allo stress. Ti posso assicurare che, purtroppo, uno stato mentale confuso, non prendersi del tempo per se stessi, le preoccupazioni che invadono il sonno, fanno ribellare il tuo corpo. Lo stress è necessario ma devi saperlo gestire.
Prova a fermarti e concentrarti su di te, una volta la settimana dedicati a una passione, fai una passeggiata in mezzo alla natura, leggi un libro, insomma fai quello che vorresti fare ma il “non ho tempo" è la scusa che utilizzi di più.

Che cosa devi fare per eliminare il problema del gonfiore
Abbiamo visto i 5 motivi per cui ti senti gonfia, ora cerca la causa e troverai la soluzione.
Concediti un periodo di dieta Detox con la quale depurare il tuo corpo ed eliminare finalmente le tossine.
Chiedi consiglio al dottor Antonio Licata medico nutrizionista e alla nostra dietista Paola Stella per studiare un percorso Detox adatto a te.
Chiamaci per un appuntamento al numero 349 894 3552 e vedrai che starai meglio.
Come promesso ecco una proposta di colazione Detox. Provala e poi fammi sapere come ti sei trovat*
COLAZIONE DETOX
- Una tazza di tisana depurativa (a base di tarassaco, finocchio, cardo mariano, valeriana)
- Un estratto di verdure e frutta (finocchio, carote, rapa rossa e limone)
- Una porzione di Porridge d’avena con fiocchi d’avena, bevanda di avena non zuccherata, fiocchi di ceci, fave di cacao spezzate, granella di mandorle e una pera a dadini.
Ingredienti per la ricetta di Porridge
- 40 g di fiocchi di avena piccoli (4 cucchiai colmi)
- 15 g di fiocchi di ceci (1,5 cucchiai colmi)
- 200 ml di bevanda vegetale (un bicchiere, intesa come “latte” di avena o di mandorla o di quinoa o altri a piacere, non zuccherati)
- fave di cacao crudo spezzate (1 cucchiaino)
- 10 g granella di mandorle (1 cucchiaio colmo)
- 1 pera media
Preparazione
Ammollare i fiocchi di avena nel latte già la sera prima. Il mattino seguente porre il composto in un pentolino, aggiungere i fiocchi di ceci e cuocere mescolando frequentemente per circa 4-5 minuti.
Quando il composto risulterà ben amalgamato, togliere dal fuoco, lasciare intiepidire e aggiungere gli altri ingredienti.
A piacimento è possibile aggiungere una spolverata di vaniglia o di cannella.
Ps: fave di cacao, granella di mandorla e pera si consiglia di aggiungerle a bevanda intiepidita pe evitare che perdano le loro peculiarità nutrizionali.
Sei gonfia? I cinque motivi da tenere sott’occhio li conoscevi? Fammelo sapere sui commenti e se hai bisogno di una dieta specializzata chiama il 349 894 3552 il dottor Licata o la dietista Stella sono qui per te.