Una dieta giusta per dimagrire in menopausa

La menopausa, per molte signore, è un momento di sconforto causato dall’aumento di peso. Perché in menopausa si tende a ingrassare? Quali sono le regole per tenere sotto controllo il peso? Ecco una dieta giusta per dimagrire in menopausa.

Dalla perdita di massa ossea e muscolare, all’aumento del peso corporeo fino a un maggiore rischio di sviluppare patologie cardiovascolari: nel periodo delle menopausa le donne si trovano ad affrontare molteplici cambiamenti che rendono necessario modificare il proprio stile di vita.

Prima regola: cambiare abitudini a tavola e puntare su un’alimentazione equilibrata sì, ma soprattutto volta a soddisfare le nuove esigenze del corpo.

Quali sono dunque le regole da seguire per dimagrire in menopausa e perché è importante tenere sotto controllo il peso in questa fase della vita?

Gli anni passano e il metabolismo basale diminuisce. Questo significa che perdiamo massa magra e la sostituiamo con quella grassa. Si tratta di una variazione della composizione corporea che nella donna diventa molto importante proprio nel periodo della menopausa e premenopausa. Questo succede per effetto della diminuzione degli estrogeni. 

Se non si cambiano dunque le abitudini alimentari, diventa ancora più probabile aumentare di peso.

Quali sono le regole fondamentali per tenere sotto controllo il peso durante la menopausa?

Gli esperti nutrizionisti come il dottor Antonio Licata consigliano di diminuire la quantità calorica che si introduce nei pasti. Incrementare l’attività fisica per mantenere una massa muscolare forte è il secondo passo da fare.

Qual è la dieta giusta per dimagrire in menopausa?

E’ consigliato prediligere i secondi piatti quindi le proteine perché in questo periodo si ha più bisogno di introdurre una quota proteica importante. Quindi sì con pesce, carne e uova oltre che vegetali e legumi.

Un altro suggerimento è quello di aumentare l’introduzione di fibre. Le classiche 5 porzioni di frutta e verdura restano una buona regola.

Ma attente alla frutta.

Una raccomandazione: la frutta deve essere consumata nella giusta quantità perché contiene zuccheri, mentre la verdura può essere mangiata liberamente perché aumenta il senso di sazietà e, stando attente ai condimenti, ha un basso apporto calorico.

Fondamentale è poi soddisfare il fabbisogno di calcio che aumenta in menopausa perché con l’avanzare dell’età le donne vanno incontro a un rischio maggiore di osteoporosi.

Quali sono gli alimenti da bollino rosso in menopausa?

E’ provato che le donne in questo periodo tendono a mangiare molti carboidrati, soprattutto pane e pasta, che invece vanno limitati: mai la pasta due volte al giorno e mai abbinata al pane. Un errore tipico è quello di utilizzare le patate come verdura, quando invece sostituiscono i carboidrati.

È bene poi concedersi solo occasionalmente i dolci, che hanno un elevato valore calorico, e stare attente al sale aggiunto che aumenta il rischio di ipertensione arteriosa.

Nel periodo della menopausa, inoltre, le donne tendono a bere di più, ma tutto ciò che non è acqua ha un apporto calorico da tenere in considerazione: i superalcolici andrebbero evitati mentre è concesso un bicchiere di vino, meglio se rosso, solo ai pasti.

Per quanto riguarda gli sbalzi d’umore tipici della menopausa, esistono cibi che possono essere d’aiuto?

Possono essere utili in tal senso gli Omega 3 contenuti nel pesce o in pochi grammi di frutta secca. Carne e pesce inoltre contengono il ferro che è un minerale che aiuta a migliorare l’umore. Come gratificazione, invece, noi consigliamo un quadretto di cioccolato fondente, un antidepressivo naturale ricco di sostanze antiossidanti.

Se hai problemi di peso e sei in menopausa chiamaci per un consulto gratuito. La dottoressa Paola Stella e il dottor Antonio Licata ti aiuteranno a raggiungere il peso desiderato attraverso una dieta equilibrata e giusta per questo periodo.

Non sottovalutare i rischi del sovrappeso, mantenersi in salute si può fare, senza troppe rinunce. Dimagrire in menopausa con la giusta dieta non significa restrizione o sacrificio. E’ piuttosto la bellezza di amare ciò che si porta in tavola con il sorriso.

Contatta il 349 894 3552 e seguici sui social per avere tanti consigli sulla bellezza dentro e fuori

Beautymed_Vicenza

ps: Se ritieni utile aiutare una tua amica o un tuo amico condividi questo articolo.