Quando parliamo di Medicina Estetica Antiaging intendiamo quella branca della medicina che si occupa di prevenire gli effetti dell’invecchiamento, cioè di contrastare lo scorrere del tempo.
Man mano si invecchia le cellule e i tessuti si rigenerano con maggiore difficoltà e nessuna parte del corpo è esclusa da questo processo.
Pensa anche agli organi interni alla pelle, quando è in atto il processo di invecchiamento lo vediamo subito all’esterno, è visibile con la comparsa di rughe, macchie o lassità.

Cosa fa la Medicina Estetica Antiaging?
Sono molte le tecniche della medicina estetica che si sono rivelate efficaci nel rallentare e, in alcuni casi, addirittura bloccare processi ed effetti che accompagnano l’avanzare dell’età.
La Medicina Estetica Antiaging può dunque a ragione definirsi “medicina del benessere”, visto che punta al raggiungimento dell’equilibrio psicofisico dell’individuo. Per raggiungere questo obiettivo coinvolge tanto le scienze mediche (fisiologia, biochimica, biofisica…) quanto quelle scienze come la psicologia, la filosofia, l’antropologia.
La stessa OMS ha ridefinito il concetto di “salute” intensa non più solo come assenza di patologie. Oggi è il complesso equilibrio che permette all’individuo di “sentirsi bene” con sé stesso.
In questo senso, la Medicina Estetica Antiaging contribuisce ad avvicinare l’aspetto fisico all’ideale desiderato, proprio come il fitness, i trattamenti di bellezza o di benessere.

Ecco come la medicina estetica antiaging risponde alle richieste dello stare bene.
Corregge o elimina gli inestetismi del viso e del corpo attraverso una serie di trattamenti poco invasivi e che consentono la ripresa delle attività anche lo stesso giorno.
Sentirsi bene significa piacersi, nel senso lato del termine. Migliorarsi dentro e fuori con tutti i mezzi che la scienza ci mette a disposizione
I trattamenti basati sulla tecnica della Radiofrequenza, ad esempio, sono in grado di stimolare la produzione di nuovo collagene e dunque la rigenerazione dei tessuti su cui viene applicata. L’effetto è quello di un ringiovanimento in tutto e per tutto “naturale”.
Anche il peeling cutaneo stimola la rigenerazione dei tessuti. Si ottiene attraverso un processo di esfoliazione a profondità variabile che si basa sull’applicazione di alcuni agenti di origine chimica come l’acido glicolico, al 100% sicuri per la salute.
Per le macchie e le rughe è possibile ricorrere alla tecnologia laser, che ogni giorno diventa sempre più all’avanguardia.

Si può nutrire la pelle dall’interno, grazie a delle sostanze biorivitalizzanti e ricche di vitamine. Sono in grado di stimolare la produzione di collagene ed elastina, mantenendo alto l’apporto di nutrienti anche quando, con il passare del tempo, si assiste a un loro fisiologico calo.
Quelli appena elencati sono solo una piccola parte dei trattamenti che la Medicina Estetica Antiaging può offrire.
Uno dei compiti fondamentali della persona è mantenere uno stato di salute ottimale per se stessi in primis e per gli altri.
Se vuoi prenderti un appuntamento e spiegarci quale inestetismo vuoi migliorare, chiamaci, siamo qui per aiutarti.
Beautymed_Vicenza 349 894 3552